GIORNO 1 – ARRIVO A VENEZIA
Partenza dai luoghi di provenienza e arrivo a Venezia. Sistemazione in hotel, situato nel centro storico e tempo a disposizione per le visite personali. Edificata nel cuore della laguna per difendersi dalle invasioni barbariche, Venezia è una città unica al mondo. La sua è una storia straordinaria e magica: città d’acqua e d’arte, punto di congiunzione tra oriente e occidente, crogiolo delle migliori tradizioni bizantine, gotiche e rinascimentali. In base all’orario di arrivo, possibilità di inserire dei programmi facoltativi per il pomeriggio.
Cena in libertà e pernottamento in hotel.
GIORNO 2 – VENEZIA E LA LAGUNA
Colazione in hotel. Passeggiata fino a Piazza San Marco e incontro con la guida per la visita guidata. Fulcro della città, Piazza San Marco rappresenta il simbolo di Venezia, lo snodo attorno a cui ruota tutta la vita cittadina, oggi come nel passato. I primi lavori di edificazione si ebbero nel IX secolo ma fu con l’arrivo del corpo di San Marco e la costruzione di una prima chiesa che la piazza iniziò a mutare, fino a giungere a noi, dopo numerose trasformazioni, con l’aspetto che conosciamo. La Basilica di San Marco, assieme al Palazzo Ducale sono i due monumenti che più colpiscono il visitatore che si trova nella piazza. A cingere la piazza sui due fianchi ci sono le Procuratorie Vecchie e Nuove mentre a svettare sopra i tetti dell’intera città abbiamo il Campanile di San Marco. La visita prosegue verso il Ponte di Rialto, altro simbolo di Venezia, che collega le due rive del Canal Grande. Salutata la guida, la visita prosegue con un’escursione in barca in laguna, da dove si ha la migliore prospettiva della città. Il bacino di San Marco con lo sfondo del campanile e del Palazzo Ducale offre uno scenario da favola. Era la porta d’ingresso per tutte le navi mercantili provenienti dal Mediterraneo che attraccavano a Venezia. La sua funzione era quella di stupire chiunque arrivasse in città da fuori, compito che continua inalterato nei secoli anche ai nostri giorni. Cena libera e pernottamento in hotel.
• Possibilità di inserire l’ingresso a Palazzo Ducale (30,00 EURO + 2,00 prenotazione MIT) e/o Basilica di San Marco (10,00 euro + 2,00 euro prenotazione MIT). Per fare entrambi gli ingressi sono necessarie 4h ore di guida (1h visita città, 2h palazzo ducale, 1h san marco)
GIORNO 3 – RIENTRO
Colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per le visite individuali prima di riprendere la via del ritorno. Possibilità di inserire visite facoltative da concordare in base all’orario di rientro.